La Biblioteca Guarneriana, istituita per legato testamentario, è una delle prime biblioteche pubbliche in Italia e la prima in Friuli. Nacque per volontà di Guarnerio d’Artegna, pievano di San Daniele, il quale nel 1466 donò alla Chiesa di San Michele 173 codici manoscritti che, nel corso della sua vita, aveva copiato o fatto copiare e decorare nello scriptorium da lui organizzato. Con il suo lascito, Guarnerio esprimeva la volontà che i suoi libri fossero custoditi in un luogo in cui fosse possibile leggere e studiare senza la necessità di portar fuori i testi da quella stanza. Così facendo si evitò un’eventuale dannosa dispersione della raccolta che si è preservata quasi inalterata nei secoli costituendo uno dei fondi librari più coerenti ed interessanti dell’Umanesimo italiano. Tra i manoscritti più antichi, il più prestigioso è la cosiddetta Bibbia Bizantina, codice che presenta un alone di mistero per quanto concerne la sua provenienza e le cui miniature costituiscono un’interessante commistione tra elementi occidentali e levantini. Altri codici, invece, contengono opere di umanisti e di autori greci e latini. La raccolta si arricchì nel 1736 grazie alla donazione di monsignor Giusto Fontanini che lasciò anche i mezzi necessari alla realizzazione di una libreria lignea.
Il lascito Fontanini comprendeva fra l’altro un codice contenente l’Inferno dantesco. Nel 1749 fu acquistato dalla comunità sandanielese un codice della fine del 1400 contenente Il Canzoniere e I Trionfi del Petrarca al quale si aggiunsero nuovi lasciti tra il 1700 ed il 1800.
Nel 1797, durante il periodo napoleonico, furono sottratti alcuni codici per ordine del commissario francese Gaspare Monge. Solo l’abilità del bibliotecario nel fingersi smemorato limitò il danno.
La Guarneriana fu visitata da illustri personaggi come Foscolo, Nievo e Carducci. Inoltre, passò pressoché indenne tra i due conflitti mondiali grazie alle precauzioni prese da parte dell’Amministrazione competente.
Nei suoi locali sono conservati l’Archivio Storico Comunale e quello dell’antico Ospedale di Sant’Antonio.
Per informazioni:
Biblioteca Guarneriana (Sezione Moderna)
Via Roma n. 10
Tel. 0432 946560